I VESTITI DEL RE

La mia sola dipendenza è la libertà.
E non intendo disintossicarmi.
****
I'm addicted to freedom only.
And I'm not going to undergo any treatment.

Visualizzazione post con etichetta Aforismi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Aforismi. Mostra tutti i post

domenica 26 aprile 2020

IL MODO MIGLIORE


Il modo migliore 
per non avere paura della morte
è fare una vita del cazzo. 

Così non hai niente da rimpiangere. 

F. Vargas. "L'uomo dei cerchi azzurri".

venerdì 26 aprile 2019

NON E' NULLA


Morire non è nulla.
Tremendo è non vivere. 

V. Hugo, "I Miserabili" - Vol 4, p.1401

martedì 1 gennaio 2019

PENSIERO ONIRICO


Sognate in grande, non c'è altro da fare.
Per quanto ne sappiamo, 

ci è concessa una sola occasione, 
quindi abbandonate le vostre paure 

vivete i vostri sogni. 





Non si lascia un sogno che rischia di avverarsi.
Ci si prova. Si va.
Ci è concessa una sola occasione.
Va còlta, letteralmente, al volo.

Non sono sempre le nostre paure ad impedirci di agire.
Ci sono ostacoli oggettivi, e per lo più sono costituiti da persone.

Non è la salita, il problema. Non è la fatica.
Non sono le difficoltà.
E' quando qualcuno ti fa lo sgambetto
per dimostrare che non sei capace di stare in piedi.
E se nonostante tutto ce la fai, allora ti taglia le gambe.

Un sogno da vivere, un cammino da percorrere.
Questa è la vita.

1 gennaio 2009 - 1 gennaio 2014 - 1 gennaio 2019

giovedì 26 aprile 2018

IL TEMPO E' LA DIMENSIONE PIU' CRUDELE


"Il tramonto del Tempo"

lunedì 1 gennaio 2018

SATELLITI ED ESTREMITA'

Quando il saggio indica il Capitalismo,
lo stolto guarda l'immigrato.
(cit.)





giovedì 2 novembre 2017

COSE PERDUTE PER SEMPRE



Chi ha provato il volo
camminerà guardando il cielo 
perché là è stato,
e là vuole tornare. 










Un piccolo gatto 
trasforma il ritorno in una casa vuota 
nel ritorno a casa.
(Pam Brown)





Perdere la propria casa significa perdere la propria identità.
Perdere i punti di riferimento che ci fanno sentire protetti, che ci fanno sentire noi.
Che ci permettono di funzionare.

La casa non è un luogo, è rifugio, progetti, lavoro, sacrifici, momenti di condivisione e amore.
La casa contiene e protegge la nostra storia, i nostri ricordi.



Perdite irreversibili. 
Vita rubata.
Ferite che non rimarginano.



L’unico modo per difendersi 
da una persona narcisista e manipolatrice 
e’ quello di evitarla 
e non avere alcun contatto con lei.

mercoledì 1 novembre 2017

FIDARSI E' BENE (?)



 












"Il modo migliore 
per scoprire 
se ci si può fidare di qualcuno 
e di dargli fiducia". 
(Ernest Hemingway)




mercoledì 26 aprile 2017

BRACCIO DI FERRO











Tu sarai amato, 

il giorno in cui 
potrai 
mostrare la 
tua debolezza, 
senza che l'altro se ne serva 
per affermare 
la sua forza.

Cesare Pavese. 

martedì 6 settembre 2016

VISIONI


L'immagine che ogni uomo ha del mondo è e sempre rimane una costruzione della sua mente, e non si può provare che abbia alcuna altra esistenza. 


Erwin Schroedinger (Mind and matter).

mercoledì 6 maggio 2015

FORMICHE - IMPOTENZA APPRESA?

"Del sistema nervoso degli insetti non so nulla. Più di una volta ho però notato che cosa succedeva se posavo sul tavolo una matita a tagliare la strada a una formica che lo venisse attraversando: subito mutava direzione, io spostavo la matita, le chiudevo la via, la obbligavo a fermarsi e a ripartire per un altro percorso. Se insistevo, a un certo momento la formica, come impazzita, si rovesciava sul dorso."

Franco Fortini


Posizione supina, impotenza appresa ...

martedì 10 marzo 2015

FUGA DALLA LIBERTA'


lunedì 2 febbraio 2015

IN BUONA COMPAGNIA


La mia solitudine non dipende dalla presenza o assenza di persone;

al contrario, io odio chi ruba la solitudine senza, in cambio, offrirmi una vera compagnia.

Friedrich Nietzsche

martedì 2 dicembre 2014

ALLA LEGGERA


La leggerezza
per me
si associa
con la precisione  e la determinazione,
non
con la vaghezza e l’abbandono al caso.

Italo Calvino

venerdì 28 novembre 2014

VIOLENZA


Chiamano violento il fiume impetuoso.



Ma le sponde
che lo comprimono,
nessuno le chiama violente.



 Bertolt Brecht

lunedì 14 luglio 2014

DELITTO e CASTIGO


 "Quando uno ha la casa devastata dai ladri 
e sa che i ladri non saranno puniti, 

quando ha un parente che è stato investito da una macchina pirata 
e sa che il colpevole se la caverà con poco o niente, 

allora la vittima prova un senso di abbandono e di angoscia

Penso che questa società,  indebolendo la certezza della pena, tolga alla giustizia una delle sue funzioni più importanti cioè quella di deterrente:  
molte persone sicure dell'impunità commettono reati".

Giuseppe Pontiggia

domenica 23 marzo 2014

ESPERIENZE


Le esperienze che contano
sono spesso quelle che non avremmo mai voluto fare, 
non quelle che decidiamo 
noi 
di fare

Alberto Moravia .

mercoledì 1 gennaio 2014

IL MALE OSCURO

Incredibile come il dolore dell’anima non venga capito.
 
 Se ti becchi una pallottola o una scheggia si mettono subito a strillare, se ti rompi una gamba te la ingessano, se hai la gola infiammata ti danno le medicine. Se hai il cuore pezzi e sei così disperato che non ti riesce aprir bocca, invece, non se ne accorgono neanche.
 
Eppure il dolore dell’anima è una malattia molto più grave della gamba rotta e della gola infiammata, le sue ferite sono assai più profonde e pericolose di quelle procurate da una pallottola o da una scheggia. Sono ferite che non guariscono, quelle, ferite che ad ogni pretesto ricominciano a sanguinare
 
Oriana Fallaci

mercoledì 25 dicembre 2013

FURTO

Pensiero rubato.

La solitudine più devastante non si avverte quando siamo da soli. Ma quando ci troviamo con altre persone. Persone che ci guardano, ma senza vederci. Che ci sentono, ma senza ascoltarci. O peggio, che ci giudicano, ma senza conoscerci.

martedì 24 dicembre 2013

NON E' FINITO


"C'è un concetto che corrompe e altera tutti gli altri.
Non parlo del Male, il cui limitato impero è l'Etica; 
parlo dell'infinito".







Jorge Luis Borges

mercoledì 4 dicembre 2013

PERSEVERANZA

Bertrand Russel (1872-1970)

My sentiment, exactly.