I VESTITI DEL RE

La mia sola dipendenza è la libertà.
E non intendo disintossicarmi.
****
I'm addicted to freedom only.
And I'm not going to undergo any treatment.

Visualizzazione post con etichetta Iniziative. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Iniziative. Mostra tutti i post

venerdì 12 febbraio 2010

M'ILLUMINO DI MENO

mercoledì 21 ottobre 2009

martedì 16 giugno 2009

PROPOSTA DI LEGGE E INFORMAZIONE

Si è un po' parlato dell'intervento di Grillo alla Commissione Affari Costituzionali, in Senato.
Non si è sentito molto a proposito dei contenuti della proposta di legge.
Si è preferito come spesso accade porre l'accento sugli aspetti coreografici, lessicali, di colore.

I tre punti della proposta sono:

1- NO AI PARLAMENTARI CONDANNATI. No ai 25 parlamentari condannati in Parlamento - Nessun cittadino italiano può candidarsi in Parlamento se condannato in via definitiva, o in primo e secondo grado e in attesa di giudizio finale.

2- DUE LEGISLATURE. No ai parlamentari di professione da 20 e 30 anni in Parlamento - Nessun cittadino italiano può essere eletto in parlamento per più di due legislature. La regola è valida retroattivamente.

3- ELEZIONE DIRETTA. No ai parlamentari scelti dai segretari di partito - I candidati al parlamento devono essere votati dai cittadini con la preferenza diretta.

Queste sono le informazioni che dovrebbero raggiungere tutti i cittadini.

***

Credo anch'io che Grillo avrebbe dovuto rivolgersi alla Commissione in termini più "formali".
Esclusivamente perché, sapendo perfettamente quale tipo di risalto viene dato dai media alle sue iniziative, avrebbe fatto meglio a non porgere il fianco alle solite accuse di volgarità.
Comprensibili la tensione e l'imbarazzo di fronte
ad una commissione ufficiale, imbalsamata ed ostile.
Ma purtroppo nelle sedi istituzionali non è incisivo come dovrebbe.
Guarda qui


Basta! Parlamento pulito

mercoledì 22 ottobre 2008

LODO SCHIFOS ... ehm ... LODO ALFANO


Oppure vai nella sede del tuo Comune
(ufficio elettorale o Ufficio Relazioni con il Pubblico),
con la tua carta di identità.

Legge 23 luglio 2008, n. 124
"Disposizioni in materia di sospensione del processo penale nei confronti delle alte cariche dello Stato "
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 173 del 25 luglio 2008
--------------------------------------------------------------------------------
Art. 1.

1. Salvi i casi previsti dagli articoli 90 e 96 della Costituzione, i processi penali nei confronti dei soggetti che rivestono la qualità di Presidente della Repubblica, di Presidente del Senato della Repubblica, di Presidente della Camera dei deputati e di Presidente del Consiglio dei ministri sono sospesi dalla data di assunzione e fino alla cessazione della carica o della funzione. La sospensione si applica anche ai processi penali per fatti antecedenti l’assunzione della carica o della funzione.

2. L’imputato o il suo difensore munito di procura speciale può rinunciare in ogni momento alla sospensione.

3. La sospensione non impedisce al giudice, ove ne ricorrano i presupposti, di provvedere, ai sensi degli articoli 392 e 467 del codice di procedura penale, per l’assunzione delle prove non rinviabili.

4. Si applicano le disposizioni dell’articolo 159 del codice penale.

5. La sospensione opera per l’intera durata della carica o della funzione e non è reiterabile, salvo il caso di nuova nomina nel corso della stessa legislatura né si applica in caso di successiva investitura in altra delle cariche o delle funzioni.

6. Nel caso di sospensione, non si applica la disposizione dell’articolo 75, comma 3, del codice di procedura penale. Quando la parte civile trasferisce l’azione in sede civile, i termini per comparire, di cui all’articolo 163-bis del codice di procedura civile, sono ridotti alla metà, e il giudice fissa l’ordine di trattazione delle cause dando precedenza al processo relativo all’azione trasferita.

7. Le disposizioni di cui al presente articolo si applicano anche ai processi penali in corso, in ogni fase, stato o grado, alla data di entrata in vigore della presente legge.

8. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.


**********************************

Costituzione della Repubblica italiana

Art. 3

Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese

***************************

IL TESTO DEL QUESITO REFERENDARIO

"Volete voi che sia abrogata la legge 23 luglio 2008, n. 124, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 173 del 25 luglio 2008, recante 'Disposizioni in materia di sospensione del processo penale nei confronti delle alte cariche dello Stato?'".

Servono firme per indire il referendum.
E serve grande partecipazione e tanti "SI'" per abrogare questa legge monoarticolo "puzzolente".


RACCOLTA FIRME PER IL REFERENDUM ABROGATIVO
DEL COSIDDETTO “LODO” ALFANO

ELENCO “GAZEBO” TRENTINO

Trento
Martedì 21/10 dalle 10.00 alle 20.00 Via Mazzini ang/Via S.Trinità
Mercoledì 22/10 “ Piazza Pasi
Giovedì 23/10 “ Via Oriola ang/Via Malaga
Venerdì 24/10 “ Via Belenzani (libreria)

Rovereto
Martedì 21/10 dalle 9.00 alle 12.30 Piazza Nazario Sauro
Martedì 11/11 dalle 9.00 alle 12.30 Via Mazzini ang/Via Scuole
Martedì 18/11 dalle 9.00 alle 12.30 “

Mori
Giovedì 23/10 dalle 9.00 alle 12.30 Zona mercato

Arco
Mercoledì 22/10 dalle 9.00 alle 13.00 Piazza 3 Novembre (presso i portici)

Avio
Venerdì 24/10 dalle 9.00 alle 12.30 P.zza Vitt. Emanuele



lunedì 9 giugno 2008

lunedì 2 giugno 2008

MARCO TRAVAGLIO E IL LUNEDI' - 3° intervento

passaparola

Continuo a diffondere. Spero serva a qualcosa.
Ecco l'ultimo intervento del mitico Travaglio sul blog di Grillo.
E' curioso che in Italia chi fa bene il proprio mestiere debba diventare mitico, a volte purtroppo addirittura eroico.
Svegliamoci, è urgente uscire da questo insano torpore che tutto accetta e tutto ignora.

"Archivio" degli interventi di Travaglio

sabato 17 maggio 2008

TAGLI ALLE SPESE



Soldi ben spesi, non c'è che dire.
A chi devo rivolgermi per il rimborso della mia quota?

giovedì 15 maggio 2008

ARCORIENTE 2007 - ARCO (Trento)

Vorrei contribuire a far conoscere questa iniziativa. Perché in qualche modo mi coinvolge personalmente, e perché si tratta di una manifestazione che mi piace!




Sabato 17 maggio 2008 dalle ore 16 alle 18,
ad Arco in Piazzale Segantini (dietro la Chiesa).
ArcOriente nasce a settembre 2007 per dare visibilità alle Arti Marziali, perchè vengono messe sempre un po' in disparte, perchè altre attività più rinomate riempiono la scena... Per questo motivo abbiamo voluto organizzare un evento che facesse conoscere le "misteriose" associazioni sportive che diffondono da anni le Arti Marziali ad Arco!
ArcOriente è alla sua seconda edizione e diventerà sicuramente un appuntamento fisso nel Panorama degli Eventi del Comune di Arco.
La rilevanza dell'evento è sottolineata dalla concessione del Patrocinio del Comune di Arco.
Quest'anno ad ArcOriente sono stati invitati a partecipare importanti Maestri provenienti da altre regioni.

Dalle 14 alle 19 sarà possibile ricevere informazioni sulle associazioni e le Arti Marziali presso il banco informativo allestito per l'occasione.

mercoledì 23 aprile 2008

INFORMAZIONE LIBERA (FORSE)

Il 25 aprile si terrà il V2 Day sulla libera informazione in un libero Stato. Il cittadino informato può decidere, il cittadino disinformato "crede" di decidere. Disinformare è il miglior modo per dare ordini.
Si raccoglieranno le firme per tre referendum:

  1. l'abolizione dell'ordine dei giornalisti di Mussolini, presente solo in Italia (Wiki);
  2. la cancellazione dei contributi pubblici all'editoria, che la rende dipendente dalla politica,
  3. l'eliminazione del Testo Unico Gasparri sulla radiotelevisione, per un'informazione libera dal duopolio partiti-Mediaset.

Dove firmare in Trentino:
TORBOLE - via Matteotti (ore 07.00-18.00)
ROVERETO - Borgo Santa Caterina (ore 10.00-20.00)
TRENTO - via Oriola (ore 09.00-22.00)

V2day V2day V2day



Io ci andrò.

giovedì 1 novembre 2007

CONCORRENZA ALL'ITALIANA

"... presso il TAR del Lazio, è depositato un ricorso ad oggetto “ANNULLAMENTO DELIBERA 209/07/CONS RECANTE: PROCEDURE PER ASSEGNAZIONE DIRITTI D'USO DI FREQUENZE PER SISTEMI BROADBAND WIRELESS ACCESS (BWA) NELLA BANDA A 3.5 GHZ - (23 BIS)”Il ricorrente è la MGM Production Group Srl, società già detentrice di una licenza WiMAX in Germania.Interessante l’elenco delle parti resistenti: oltre ad AGCom e Ministero delle Comunicazioni compaiono H3G, Telecom Italia SpA, TIM Telecom Italia Mobile SpA, Vodafone e Wind Telecomunicazioni. Si direbbe a definitiva dimostrazione che gli operatori mobili hanno tutta l’intenzione di accaparrarsi le frequenze ed evitare ad altri di entrare nel recinto del mobile".

Cosa dice Beppe? "... per il WiMax, la tecnologia che trasmette a 50 chilometri con costi di impianto molto bassi che dovrebbe risolvere il problema dell’ultimo miglio, Paolo ha avuto un’intuizione straordinaria: chi meglio dei responsabili del nostro digital divide può risolvere il problema del digital divide? Dopo un rapido consulto con Telecom, Vodafone, H3G e Wind ha deciso di farli partecipare al bando. “Per incrementare la competizione nelle telecomunicazioni” ha spiegato".

Sempre più penso che abbiamo perso un'altra occasione.

giovedì 4 ottobre 2007

V-day, giustizia e varie amenità

Di ritorno dal mio periodo di latitanza, non mantengo le promesse: non sono più presente, non sono più costante.

Posto questo meraviglioso video, un monologo gustosissimo di Marco Travaglio.



Adoro quest'uomo.
Quasi quasi gli chiedo di ... sposarmi!

sabato 1 settembre 2007

8 settembre - V-day

Una "TV" che vale la pena tenere accesa:

Guarda la TV del V-Day!



Legge di iniziativa popolare.
"PARLAMENTO PULITO"

1. NO AI PARLAMENTARI CONDANNATI
Nessun cittadino può candidarsi in Parlamento se condannato in via definitiva, o in primo e secondo grado in attesa di giudizio finale.

2. DUE LEGISLATURE
Nessun cittadino italiano può essere eletto in Parlamento per più di due legislature. La regola è valida retroattivamente.

3. ELEZIONE DIRETTA
I candidati al Parlamento devono essere votati dai cittadini con la preferenza diretta.

IO NON MI SENTO ITALIANO!
(il grande Giorgio Gaber)

giovedì 30 agosto 2007

8 SETTEMBRE - V-Day

Si sta avvicinando il "V-day".
Iscriviti al Vaffanculo Day
Ma di cosa si tratta?
Legge di iniziativa popolare.
"PARLAMENTO PULITO"

1. NO AI PARLAMENTARI CONDANNATI
Nessun cittadino può candidarsi in Parlamento se condannato in via definitiva, o in primo e secondo grado in attesa di giudizio finale.

2. DUE LEGISLATURE
Nessun cittadino italiano può essere eletto in Parlamento per più di due legislature. La regola è valida retroattivamente.

3. ELEZIONE DIRETTA
I candidati al Parlamento devono essere votati dai cittadini con la preferenza diretta.

Semplice. Chiaro. Giusto. Logico. Lineare.
Credo sia doveroso firmare.
Per non aspettare sempre che qualcun altro risolva i problemi per noi.
Perché non sarà la classe politica a rinunciare ai propri privilegi.

A Trento, in via Mazzini.
A Torbole sul Garda, in via Matteotti
(presso il "Power Bar", dalle ore 07.00 alle ore 17.00).


Ci sono anch'io!
(Cercami in questa pagina)

martedì 17 luglio 2007

V-day

Mi limito a "copincollare".
Niente commenti, non servono.
L'iniziativa è da sostenere. Nei contenuti.

Beppe Grillo e il V-day!

da: Repubblica.it
CORTE CONTI: OK BEPPE GRILLO, VIA I POLITICI CORROTTI
Via, per sempre, i politici corrotti: chi riveste una carica pubblica e viene condannato in via definitiva per "cattiva amministrazione", non deve avere la possibilita' di candidarsi di nuovo. A sorpresa, la Corte dei Conti si dichiara d'accordo con la proposta, che definisce "un po' forte, clamorosa", come quella di Beppe Grillo che recentemente ha depositato alla Cassazione una richiesta di legge popolare per un "Parlamento pulito". Il procuratore generale della magistratura contabile Claudio De Rose, in occasione di una riflessione sui risultati raggiunti dalla Procura generale in vista del suo prossimo collocamento a riposo, si spinge ancora piu' in la': "Chi e' condannato in via definitiva deve essere destituito dalla carica che riveste". L'ineleggibilita' e la revoca del mandato dovrebbe riguardare in particolare chi si macchia di corruzione in tema di appalti o di frodi comunitarie, fenomeno questo che "non accenna a diminuire". Sulla stessa linea, il viceprocuratore generale aggiunto Mario Ristuccia: "C'e' una domanda nel paese di corretto uso delle risorse pubbliche. Se c'e' un amministratore che le usa in modo distorto, una sanzione accessoria di questo tipo sarebbe la garanzia di cui la Nazione avrebbe bisogno".

Il v-day è l' 8 settembre 2007!

sabato 30 giugno 2007

ESEAP LEB LI ...

Il nostro Mondo va alla rovescia.
Siamo talmente apatici che non facciamo più una piega nel considerare normale la follia.
Qualcuno denuncia qualcosa, ma di solito non viene preso sul serio.
Se l'informazione viene sostituita dallo spettacolo, che folklore sia ... ma con un po' di sostanza!

Iscriviti al Vaffanculo Day

"L’Italia è il Paese di Valentino Rossi e del maggior numero di morti per incidenti stradali. Il Paese del sole senza impianti di energia solare. Il Paese dell’arte con discariche e inceneritori e rigassificatori come nessuno in Europa. Il Paese del Diritto Romano con 350.000 leggi inapplicabili e in conflitto tra loro. La libertà di stampa, quella poca che ci è rimasta, è in pericolo. Il Parlamento voterà a luglio al Senato una legge per impedire che siano rese pubbliche le intercettazioni disposte dalla magistratura che riguardano i politici".
(http://www.beppegrillo.it)


mercoledì 2 maggio 2007

ACQUA AMARA - Lupo Alberto


Qualche settimana fa, su "Lupo Alberto" n. 262 di aprile 2007, ho letto una storia che si intitola Fontamar ... ooops, pardon: "Acqua Amara".

E' solo un fumetto. Ma nelle striscie del Lupo più azzurro d'Italia trovo spesso contenuti tutt'altro che banali, un invito alla riflessione, ad ingaggiare quella "lotta contro l'imbecillità" il cui simbolo è un improbabile Enrico La Talpa con tanto di scolapasta in testa a mo' di elmo.
Lupo Alberto è un testimonial divertente, ci ricorda che spesso si riesce a pensare meglio mentre si sorride!
Per gentile concessione di Silver/McK, pubblico la riproduzione integrale di "Acqua Amara", che sembra un invito a partecipare attivamente alla campagna per la ripubblicizzazione dell'acqua.



Grazie a Silver, a tutto lo staff di Lupo Alberto, e ... ai personaggi della Fattoria McKenzie!

martedì 1 maggio 2007

INCENERITORE? NO, PER FAVORE!

C’è una associazione che dal 2004 si batte per la nostra salute.
Si occupa di rifiuti.

“Scopo dei cittadini di Nimby trentino è di portare tutte le informazioni possibili per argomentare costruttivamente sui migliori modi, al fine della salvaguardia della salute e della tutela del territorio, di gestione e di smaltimento dei rifiuti, siano essi urbani, industriali o speciali”.

Ho aderito anch’io alla catena del digiuno promossa da Nimby trentino, con il gruppo "Amici di Beppe Grillo" di Trento. Non perché penso che non mangiare per un giorno sia di per sé utile alla causa: non c’è relazione con la costruzione di un inceneritore o con lo smaltimento dei rifiuti! Credo che aderire a questa iniziativa sia un po’ come firmare una delle tante “petizioni on-line” che ci vengono proposte. Con un po’ di impegno in più.
Il 2 maggio ci sarò anch’io.

E’ la dimostrazione che l’Associazione Nimby non è sola, che altri gruppi, associazioni, comitati, e anche singoli individui, sostengono l’operato di Nimby, credono che si siano alternative “vere” per la gestione e lo smaltimento dei rifiuti.

Si tratta della nostra salute, del nostro futuro.
Come sempre accade, le “fonti ufficiali” squalificano i cittadini (e, peggio!, gli esperti) che lottano per il bene comune.
Non lasciamo che la disinformazione, la pigrizia, il menefreghismo abbiano la meglio su ciò che è bene per noi, per il nostro ambiente, per il nostro presente e per il futuro.

lunedì 12 marzo 2007

ACQUA PUBBLICA vs. PRIVATA

Francesco G. mi ha segnalato questo geniale "controspot" degli Amici di Beppe Grillo di Napoli.

Lo ripropongo, ne vale la pena!




La campagna per la ripubblicizzazione dell'acqua è in corso!
E' davvero importante aderire.





lunedì 19 febbraio 2007

PM10, BLOCCO DEL TRAFFICO E PEDALATE ECOLOGICHE


Domeniche senz’auto, blocchi parziali o “totali” della circolazione … non sono certamente queste le soluzioni al pressante problema (ormai cronico) che non riguarda solo le città, ma il nostro ambiente tutto.
Non è la riduzione del traffico in una giornata (festiva, per di più) che renderà la nostra aria più pulita, meglio respirabile e più sana.
Le cosiddette “pedalate ecologiche” organizzate in queste occasioni sono viste (forse non del tutto a torto) come delle farse. Non hanno un’utilità vera, non servono a risolvere nulla.
Forse è vero.

Il significato di tutto ciò sta non tanto nella soluzione concreta di un problema che probabilmente ha già raggiunto il punto di non ritorno, quanto piuttosto nel segnalare che qualcosa di diverso è possibile.
Se dopo una pedalata in compagnia, una camminata per le strade che solitamente si percorrono (a velocità variabile) a bordo di un mezzo a motore, solo una persona su 100 provasse il desiderio di ripetere l’esperienza, magari in un giorno feriale, magari durante la routine quotidiana, magari lasciando a casa per un giorno in più il proprio veicolo … sarebbe già un piccolo successo.
Qualcuno potrebbe provare il percorso casa-lavoro in bicicletta, e scoprire che non è poi così lungo, non è tanto faticoso e soprattutto non porta via troppo tempo.
Qualcuno potrebbe semplicemente trovare divertente pedalare in città la domenica.
Qualcun altro no.

Non importa.
Per parlare del problema, conoscerlo e affrontarlo servono anche iniziative che abbiano uno scopo dimostrativo.

Domenica 25 febbraio a Trento, con partenza alle 14.00 da Piazza Duomo, si svolgerà una di queste iniziative. Che ho contribuito a sostenere.
Mi piacerebbe sapere che è stata un successo, che molte persone si sono incontrate, che è stato divertente.

L’aria non sarà migliore, ma speriamo che l’atmosfera sia rilassata e sorridente!



Scarica il volantino!



Articolo su "Il Trentino" del 13 febbraio