ETICA UMANA
"La vita retta è quella ispirata dall'amore e guidata dalla conoscenza".
Bertrand Russel.

Margherita Hack
"... vi prego, non commettete l'errore di pensare che le arti e le scienze siano in conflitto le une con le altre. Questa è una recente, stupida e dannosa idea. Non dovete essere persone a-scientifiche per creare meravigliosa arte, per scrivere cose bellissime.
Se vi serve una prova: Twain, Douglas Adams, Connegut, McEwen, Sagan, Shakespeare, Dickens. Tanto per cominciare.
Non dovete essere persone superstiziose per essere poeti/e. Non dovete odiare le tecnologie d'ingegneria genetica per apprezzare e avere a cuore la bellezza del pianeta. Non dovete appellarvi a un'anima per essere compassionevoli.
La Scienza non è un corpo di conoscenze nè un sistema di credenze; è soltanto un termine che descrive l'acquisizione incrementale della conoscenza umana attraverso l'osservazione. La scenza è meravigliosa. Le arti e le scienze devono lavorare assieme per migliorare il modo in cui la conoscenza viene comunicata. ..."
"L'empatia è intuitiva, ma è anche qualcosa su cui si può lavorare, intellettualmente".
Tim Minchin
L'etica, l'empatia, sono umane e non hanno a che vedere con la metafisica.
La scienza non è arida, né cinica, nè anaffettiva.
Non è necessario inventarsi personaggi immaginari per apprezzare ciò che ci circonda e comportarsi in modo corretto nei confronti di sé stessi/e e delle altre persone.
Sarebbe sufficiente porsi all'ascolto, osservare e studiare.
E poi si muore. E questo è confortante.
Sarebbe sufficiente porsi all'ascolto, osservare e studiare.
E poi si muore. E questo è confortante.
Nessun commento:
Posta un commento